La Naturopatia è una disciplina che porta a contatto i diversi approcci terapeutici Antichi e Moderni integrandoli in un unico sistema ed ha lo scopo di affrontare le questioni legate alla salute e al benessere in modo del tutto naturale; non si propone di sostituire la Medicina Ufficiale ma piuttosto di agire come completamento ad essa.
Di fronte alla perdita dello stato di salute l’attenzione del Naturopata sarà rivolta alla ricerca degli elementi disfunzionali che hanno portato l’organismo a perdere l’equilibrio e ad intervenire per ristabilirlo. In questo contesto l’uomo viene concepito come un essere che vive su più livelli: fisico, mentale e spirituale. Quando viene affrontato un caso infatti nessuno di questi tre piani è escluso dalla valutazione per stabilire quale sia il percorso più adatto a promuovere la salute del soggetto.
Obiettivo: realizzare un percorso di conoscenza, di consapevolezza, di rieducazione a tavola e di riequilibrio energetico intesi come crescita evolutiva e coscienziale dell’individuo.
La figura del Naturopata si pone nella prevenzione e nel riequilibrio del terreno, come figura di riferimento nell’educazione e promozione della salute individuale e familiare, in un’ottica olistica e secondo le tradizioni naturopatiche.
L’obiettivo del Naturopata è quello di promuovere la prevenzione, lo sviluppo e l’utilizzo delle potenzialità di guarigione del cliente/utente per riconquistare un equilibrio psico-fisico momentaneamente perduto, utilizzando tecniche di valutazione e metodologiche Olistiche.
Offrendo le risposte per attivare le risorse individuali e per restituire serenità ed energia alla persona si realizza un percorso di conoscenza intesa come crescita evolutiva e coscienziale dell’individuo, promuovendo comportamenti attivi e consapevoli.