Vellutata di zucca, pera e nocciole

Ho presentato questo piatto durante uno show cooking.

รˆ stato molto apprezzato ๐Ÿ˜

RICETTA

๐Ÿ‘‰ 250 g zucca

๐Ÿ‘‰ 1 porro piccolo, parte bianca

๐Ÿ‘‰ Mezzo litro Brodo vegetale o acqua

๐Ÿ‘‰ sale, pepe,

๐Ÿ‘‰ 4C olio evo, 1c ghee

๐Ÿ‘‰ Rosmarino

๐Ÿ‘‰ Mezza pera

๐Ÿ‘‰ Robiola (anche veg)

PROCEDIMENTO

Pulite la zucca e riducetela a cubotti anche irregolari.

Affettate i porri a rondelle e iniziate a rosolarli in un’ampia casseruola con 4C di olio, a fuoco medio avendo cura di non bruciarli. Inserite i cubotti di zucca, fate insaporire con i porri per qualche minuto e versate tutto il brodo.

La zucca cuoce in 20-25 minuti.

Controllate con la forchetta che la zucca sia morbida: appena i rebbi della forchetta affondano nella verdura spegnete il fuoco anche prima del tempo prestabilito.

Nel frattempo rosolate la pera: tagliatela a fettine e eliminate i semi. Potete mantenere la buccia se bio.

In una padella fate sciogliere il ghee e disponete le fette di pera.

Lasciate arrostire per pochi minuti da un lato e dall’altro, finchรจ ben rosolata. Spolverate di sale e spegnete il fuoco lasciandole in padella fino al momento dell’impiattamento.

Intanto frullate la robiola con un filo di brodo in un frullatore. La consistenza finale non deve essere troppo liquida ma cremosa, altrimenti affonda nella zuppa.

Trasferite la zucca in un frullatore o utilizzate il minipimer direttamente nella pentola, prelevando un po’ di brodo e tenendolo da parte. In questo modo regoleremo la densitร  a seconda dei nostri gusti.

Frullate la zuppa ottenendo la vellutata: se troppo densa aggiungete il brodo tenuto da parte, altrimenti conservatelo per altre ricette.

Assaggiate la vellutata per aggiustare di sale e pepe.

Versate la robiola liquida creando un cerchio velocemente.

Adagiate le fette di pera arrostite e concludete con una spolverata di nocciole tostate, pane a dadini e rosmarino.

Lascia un commento