Broccoli ayurvedici 1.0

Per chi come me, soffre di tiroidite di hashimoto e/o ipotiroidismo, viene spesso il dubbio se consumare crucifere oppure no.

La risposta è dipende!

Essendo gozzigeni, cavoli & friends possono ridurre l’assorbimento dello iodio da parte dell’organismo.

Ma, se segui queste regole non avrai problemi di nessun tipo, digestione compresa.

Regola n.1 

Mangiane in piccole quantità (una ciotolina) e non ogni giorno (2 volte a settimana sarebbe perfetto).

Regola n.2

Utilizza la doppia cottura: bolliti (per far dispendere in acqua le sostanze contenenti zolfo) e poi saltate (per ridurre l’elemento acqua e favorire la digestione.

Regola n.3

Aggiungi spezie che riducano l’elemento aria (es. aglio o asaofetida, cumino, zenzero).

Regola n.4

Combinali con il cereale che digerisci di più. Se vuoi associare anche una proteina, che sia leggera e in piccola quantità.

Ma andiamo alla ricetta dei broccoli che ho preparato oggi!

RICETTA

👉 1 manciata di Broccoli baresi o romaneschi

👉 1 pomodoro secco

👉 4-5 olive

👉 aglio o pizzico di asaofetida

👉 1c raso di semi cumino, pizzico di zenzero secco o 1 tazzina di decotto di zenzero fresco

👉 1C olio evo

PROCEDIMENTO

Fai bollire i broccoli per 10-15 min in acqua appena salata. Non devono restare troppo croccanti altrimenti non vengono digeriti.

In una padella, fai saltare l’olio con le spezie e l’aglio o l’asaofetida.

Aggiungi poi i broccoli, il pomodoro secco a pezzetti e le olive denocciolate, una tazzina di acqua di decotto di zenzero se disponibile.

Fai saltare per 5 minuti.

È pronto!

Gustalo da seduta. Buon appetito!

Lascia un commento

Se vuoi migliorare il tuo benessere a tavola, compila il box qui sotto e ricevi il videotest gratuito per identificare la tua costituzione ayurvedica