Avete presente foto come questa:
Ma cos’è quella cremina bianca?
Si chiama panna acida ed è a base di panna, yogurt, sale e limone.
Ma visto che a noi piacciono i cibi meno animali possibili (specie i latticini di mucca che creano non pochi problemi, specie alle donne), vi presento la versione Vegana di questa buonissima crema.
Niente panna vegetale, niente soia, ma…anacardi!
RICETTA
- 250 gr anacardi
- 2c aceto di mele
- 1c succo di limone
- acqua a filo
- sale marino integrale q.b
PROCEDIMENTO
Metti in ammollo gli anacardi fino a coprirli di acqua e lasciali riposare per una notte.
Al mattino, scola e butta l’acqua di ammollo, versa gli anacardi in un mixer (potente, per effetto vellutato) e aggiungi il resto degli ingredienti. Versa inizialmente una tazzina di acqua e inizia a frullare.
Dopodichè aggiungi ancora un’altra tazzina di acqua e frulla. Continua così se non ha raggiunto ancora una consistenza setosa e assaggia per capire se è salato al punto giusto, altrimenti aggiungine ancora un altro pizzico.
Dove utilizzare la panna acida?
Principalmente su tutte le zuppe, come guarnizione finale (insieme all’erba cipollina per effetto ancora più wow) oppure sui burger veg!
Dona quel tocco di acidità che pacifica vata e ci allontana da altre tentazioni.
Se invece sei un pitta o in squilibrio pitta, puoi provare la versione senza aceto di mele qui.