In macrobiotica, i frutti tropicali sono considerati molto yin quindi raffreddanti/rinfrescanti, a seconda della costituzione.
La banana crea questo effetto nel corpo.
Ma l’estate è yang e, se a ciò ci aggiungiamo che sei una costituzione calda, allora questa è la ricetta che fa per Te!
D’inverno, invece, consiglio di limitarne l’uso se hai squilibri di tipo yin.
RICETTA
Per 2 colazioni (conserva in frigo ciò che avanza)
- 1 banana molto matura
- 100gr farina d’avena
- Latte veg q.b.
- 1c polvere lievitante bio
Facoltativo:
- Cannella
- 1 pizzico di sale m.i.
PROCEDIMENTO
Schiaccia la banana con una forchetta.
Mescola bene poi aggiungi la farina un pò per volta, la polvere lievitante e latte veg q.b.
Aggiungi se vuoi cannella e sale.
Quando avrai ottenuto un composto molto omogeneo, tipo yogurt, puoi iniziare a cuocere i pancake su una padella antiaderente già calda, a fuoco basso, due cucchiai di impasto.
Quando la sua superficie sarà piena di bollicine, cuoci sul secondo lato.
Ancora un minuto e sarà pronto. Servi con malto di riso o frutta fresca in estate.
Qui in foto, mi sono divertita con mirtilli, noci e malto di riso.
Fammi sapere 🙂